Visualizzazione post con etichetta lievito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievito. Mostra tutti i post

venerdì 20 novembre 2015

Bimbi è l'ora della merenda! Piedino all'acqua e...



Mi ero già cimentata nelle tortine all'acqua, ma queste sono in tutto e per tutto dedicate ai più piccoli.
Per la loro realizzazione devo ringraziare PAVONIDEA e i suoi bellissimi stampi in silicone (questo è uno dei miei preferiti per forma e per colore).
Le tortine di oggi sono semplicissime e soprattutto velocissime, perfette se i bimbi hanno fame e vi trovano assolutamente impreparate.
Non dovete nemmeno andare alla ricerca di ingredienti particolari perchè tutto ciò che serve è sempre presente in casa, anche se nel frigo risuona l'eco.
Niente uova, niente burro, ma solo acqua ed olio. 
Ovviamente, fatevi aiutare dai piccoli a prepararle!

domenica 14 giugno 2015

C'est la vie à Paris! French breakfast dunuts



Ho un debole per le ciambelle. Semplici, al cioccolato, alla cannella, con marmellata... io ne vado matta!
Quelle per antonomasia sono sicuramente quelle di Homer Simpson (i famosi doughnuts, nei quali peraltro mi ero già cimentata qui), ma ne esistono davvero un'infinità di versioni e tutte assolutamente invitanti!
Quelle che vi propongo oggi sono francesi; la versione originale prevede una copertura di burro zucchero e cannella, mentre io ho deciso di ricoprirle con una colata di cioccolato fondente fuso.
Quello che mi ha colpito di più di queste ciambelle, oltre ovviamente alla bontà perchè, credetemi, sono una delizia, è la velocità con cui si preparano. Sono infatti perfette per la colazione, sia perchè non è necessario svegliarsi ore prima per realizzarle, sia perchè inzuppate nel latte sono strepitose, soprattutto queste versione chocolate!

Bon appétit!

giovedì 9 aprile 2015

Bunny cake: buona Pasqua!




Buona Pasqua a tutti!

Ormai sapete che arrivo sempre un pò in ritardo con gli auguri, spero mi perdoniate :)
Quest'anno la mia Pasqua è stata all'insegna della semplicità: la mia famiglia, semplicissime lasagne della mamma e pollo arrosto con patate.
Il tocco in più che ha dato il "sapore di Pasqua" alla giornata? La mia bunny cake ovviamente ^.^
Una veloce ma gustosissima torta al limone, decorata con biscotti-coniglio di pasta frolla.
Ho voluto "attaccarli" con del cioccolato fondente fuso e ho scoperto che il sapore del limone si accompagna perfettamente con l'amaro del cioccolato (presto proverò una torta al limone e cioccolato; sono sicura che sia una delizia!).
Nessun ingrediente particolare, nessuna cottura speciale, ma una sofficità unica.

domenica 15 giugno 2014

Cinnamon muffins (with cinnamon crumble)



Io impazzisco per quelle bricioline (crumble) di burro, zucchero e cannella!
Oltre a dare un sapore molto particolare a dei semplicissimi muffins alla cannella, gli conferiscono un aspetto decisamente rustico che a me piace tantissimo.
Per non parlare poi, ovviamente, del profumo: la cucina sapeva così tanto di cannella, che nonostante i 40 gradi e il forno accesso, pensavi solo ne valesse la pena :)
La ricetta ve la posto originale, ovvero in cups e tablespoons/teaspoons con a lato le conversioni, approssimate, in grammi o litri.
Seguendo le mie dosi, gli unici ingredienti che dovete aggiungere ad occhio sono il latte (per l'impasto dei muffins) e la farina (per il crumble): valutate voi la consistenza.
Nel caso aveste delle vostre tabelle di conversione usate pure quelle se preferite :)

martedì 27 maggio 2014

Tiramisù cupcake


Pirottini tazza PAVONIDEA

Ci credete se vi dico che questi tiramisù cupcakes sono ancora più buoni del classico tiramisù?
Se siete titubanti, provateli perchè vi assicuro che sono una vera delizia (vi dico solo che ne ho sfornati una decina e sono spariti in due giorni!).
Li chiamo tiramisù cupcakes perchè il sapore è quello del tiramisù e gli ingredienti sono quasi gli stessi; la differenza più palese è l'assenza dei savoiardi, sostituiti dal classico impasto dei muffins al caffè.
Altra differenza è la crema al mascarpone: si tratta semplicemente di mascarpone lavorato con la panna montata, in modo da ottenere una crema più solida (ovvero il frosting) per decorare i muffins.
Inizialmente ne ho decorati con il frosting solo due (quelli che ho usato per fare le foto) perchè mettendoli in frigo sapevo che si sarebbero induriti anche i muffins (mentre la loro bontà sta proprio nell'essere soffici), ma dopo averli assaggiati ho messo in frigo anche tutti gli altri! 
Erano molto più buoni, probabilmente perchè quel gusto di caffè così freddo e la crema al mascarpone li facevano assomigliare molto di più ad un tiramisù classico.

(La ricetta prevede l'utilizzo di caffè solubile, ma io non lo avevo a casa, così l'ho sostituito con una tazzina di caffè lungo preparato con la macchinetta).

sabato 19 aprile 2014

Bolos de arroz (muffins spagnoli con farina di riso)



I bolos de arroz sono dei muffins di origine spagnola, quindi voi probabilmente vi starete chiedendo perchè in foto ci sono delle ciambelline :)
Ora vi spiego: da pochissimo ho iniziato una nuova collaborazione con il marchio Pavonidea (ne approfitto per ringraziare ancora una volta!) e, quando ho aperto lo scatolone con tutti quegli stampi, ne volevo provare subito uno. Ho sempre voluto preparare delle ciambelline così ho optato per questo (la scelta è stata ardua :))
Stampo in silicone Pavonidea

sabato 12 aprile 2014

Muffins doughnuts: zucchero e cannella



Appena li ho visti sapevo che sarebbero stati all'altezza delle mie aspettative!
Un mare di zucchero e cannella dove tuffare dei muffins "cannellosi", trasformandoli in profumatissimi muffins doughnuts.
Mangiati così sono una delizia; lo zucchero e cannella lasciano in bocca un sapore che crea dipendenza :) (cosa che a me capita già solo guardandoli!).
Se poi la mattina, a colazione, li pucciate nel latte caldo, sono un qualcosa di ancora più favoloso: la cannella che si scioglie nel latte e i muffins che diventano sofficissimi, da sciogliersi in bocca.
Ok, non saranno esattamente uno di quei dolci che si definiscono light, ma vogliamo privarci di una prelibatezza simile? (E poi, detto tra noi, i veri dolci devono essere super zuccherosi!).

martedì 18 marzo 2014

Torta di mele e cannella



Quando sento parlare di torta di mele, la prima cosa che mi vine in mente è l'immagine di quella torta che usciva dal forno della nonna quando ero piccolina. Sono passati un pò di anni, ma la passione per questo dolce così semplice e delicato c'è sempre.
Se mi chiedessero di immaginarmi una torta di mele io me la immaginerei sul tavolo di una cucina in legno, di quelle antiche, con i raggi del sole che entrano dalla finestra sul lavandino, che da sul giardino colorato di fiori e quella signora con i capelli bianchi, il grembiule e il guanto di stoffa che assapora quel profumo  di dolce appena sfornato.
Esistono tantissime varianti, ma a me piace mantenere la tradizione e non stravolgere la ricetta; mi piace semplicemente aggiungere quel pizzico di cannella che rende il profumo ancora più delizioso.

lunedì 10 marzo 2014

Beeren-yoghurt-kuchen (ovvero torta yogurtosa alla frutta)



Anche se con due giorni di ritardo...

AUGURI DONNE!

Poteva mancare un goloso dolce per festeggiare la nostra giornata? No, of course!
Per non cadere nel banale dedicando a tutte una (buonissima) torta mimosa, ho pensato ad un dolce leggero, delicato e fresco come la femminilità di una donna.
Il nome di questa torta di origine tedesca è lunghissimo e tutt'altro che "delicato" (si sa che il tedesco non è proprio la lingua più dolce!), ma vi posso assicurare che, al contrario, è leggerissima e, appunto, delicata. 
Si compone essenzialmente di due strati: uno ciambelloso e l'altro yogurtoso e ricco di frutta (io ho usato le more, ma sono perfetti anche i lamponi, i mirtilli o le ciliegie. Deve essere un frutto succoso).
Non solo per la festa della donna vi regalo un dolce buonissimo, ma anche light!
Quindi buon appetito :)

lunedì 3 febbraio 2014

Torta di albumi al cacao



Non so voi, ma io sono dell'idea che le uova (intere, intendo) appesantiscano i dolci (oltre a renderli meno light e, se vogliamo dirla tutta, meno sani considerando che il tuorlo fa venire il colesterolo).
La cosa positiva è che non sono fondamentali per far uscire dal forno un Dolce con la "d" maiuscola. Dimostrazione concreta questa torta cioccolatosa preparata con gli albumi e oserei dire light visto che, oltre all'assenza di uova, non è presente nemmeno il burro ma l'olio.
State già pensando che sarà sicuramente una torta di quelle asciutte che devi masticare per ore? Sbagliato: rimane molto leggera (lo potete sentire anche solo prendendone una fetta in mano!) e sulla superficie si forma uno strato che la rende quasi "umida" (se la mangiate con le mani, infatti, vi rimarrà attaccata alle dita. Tornate bambini per qualche secondo e "ciucciatele"... c'è molto più gusto! :) ).

lunedì 27 gennaio 2014

Torta (rovesciata) alla marmellata



Quando penso ad un dolce con la marmellata mi viene in mente subito una crostata (tutt'al più un muffin con il cuore di marmellata) e non una torta di quelle morbide.
Girando sul web ho notato questa ricetta che mi ha incuriosita: una torta alla marmellata dove la marmellata viene fatta cuocere in forno.
Probabilmente molte di voi l'avranno, non solo già sentita, ma anche già cucinata; io era la prima volta che mi ci imbattevo e ne sono rimasta entusiasta.
Non impazzisco per la marmellata (troppo dolce per i miei gusti), ma questa volta l'ho apprezzata molto; cotta in forno si ammorbidisce e regala alla torta un pizzico di particolarità che per capirlo dovete solo provarla :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...