Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post

martedì 5 gennaio 2016

Snickerdoodles




Oggi voglio proporvi dei biscotti di cui mi sono pazzamente innamorata *.*
Intanto, sono alla cannella e ormai è palese che io la adoro;
poi sono assolutamente fast- original and magic: sono sulle vostre tavole in soli 20 minuti, non sono realizzati con la solita pasta frolla ed inoltre entrano in forno con l'aspetto di una pallina ed escono con quello di un normale biscotto O.O

Il tempo di cottura è di 10 minuti; in questo modo otterrete dei biscotti leggermente dorati ai bordi e morbidissimi al centro, quasi da sembrare crudi, ma appena si raffredderanno saranno perfettamente cotti.
Se, invece, preferite dei biscotti più croccanti, basterà semplicemente prolungare di 2 minuti (non di più altrimenti li sfornerete abbrustoliti!) la cottura.

La ricetta originale (che ho scovato girando qua e là su internet, ma non ricordo dove -.-")
prevede l'utilizzo di una parte di cremor tartaro e una parte di lievito per dolci.
Io invece ho voluto utilizzare solo il cremor tartaro, che personalmente trovo più leggero.

Prima di darvi la ricetta vi avverto: uno tira l'altro!

venerdì 20 novembre 2015

Bimbi è l'ora della merenda! Piedino all'acqua e...



Mi ero già cimentata nelle tortine all'acqua, ma queste sono in tutto e per tutto dedicate ai più piccoli.
Per la loro realizzazione devo ringraziare PAVONIDEA e i suoi bellissimi stampi in silicone (questo è uno dei miei preferiti per forma e per colore).
Le tortine di oggi sono semplicissime e soprattutto velocissime, perfette se i bimbi hanno fame e vi trovano assolutamente impreparate.
Non dovete nemmeno andare alla ricerca di ingredienti particolari perchè tutto ciò che serve è sempre presente in casa, anche se nel frigo risuona l'eco.
Niente uova, niente burro, ma solo acqua ed olio. 
Ovviamente, fatevi aiutare dai piccoli a prepararle!

domenica 14 giugno 2015

C'est la vie à Paris! French breakfast dunuts



Ho un debole per le ciambelle. Semplici, al cioccolato, alla cannella, con marmellata... io ne vado matta!
Quelle per antonomasia sono sicuramente quelle di Homer Simpson (i famosi doughnuts, nei quali peraltro mi ero già cimentata qui), ma ne esistono davvero un'infinità di versioni e tutte assolutamente invitanti!
Quelle che vi propongo oggi sono francesi; la versione originale prevede una copertura di burro zucchero e cannella, mentre io ho deciso di ricoprirle con una colata di cioccolato fondente fuso.
Quello che mi ha colpito di più di queste ciambelle, oltre ovviamente alla bontà perchè, credetemi, sono una delizia, è la velocità con cui si preparano. Sono infatti perfette per la colazione, sia perchè non è necessario svegliarsi ore prima per realizzarle, sia perchè inzuppate nel latte sono strepitose, soprattutto queste versione chocolate!

Bon appétit!

martedì 9 dicembre 2014

Un fior fiore di torta



Venerdì è arrivata la nuova campionatura di Pavonidea con bellissimi stampi natalizi e non; domenica ere il compleanno di mio papà. Questo cosa significa? Proviamo subito uno dei nuovi stampi!
L'unico problema-non-problema? Il forno non va -.-" Quindi niente torta di quella classiche, ma una speciale torta di panna cotta bicolore.
Oltre ad essere buonissima, è bellissima da presentare: il bianco ed il rosa insieme rendono la semplicità della panna cotta un qualcosa di particolare e piacevole da guardare.

lunedì 24 novembre 2014

Let's celebrate! Biscuit countdown




Il Natale comincia a farsi sentire nell'aria e io, quest'anno, lo sento più che mai.
Ho voglia di festeggiarlo come si festeggia un vero Natale e di contare uno ad uno i giorni che mancano all'apertura dei regali e al pranzo in famiglia.
Grazie a questo fantastico stampo della SilikoMart il conto alla rovescia diventa più allegro e goloso

venerdì 11 luglio 2014

Due cuori e una... (finta) torta gelato



E' estate e, per la maggior parte di persone, l'unico dolce che si ha voglia di gustare è un freschissimo gelato.
Ma per noi foodblogger è quasi impossibile non mettersi in cucina con le mani in pasta, quindi vi voglio proporre questi romantici finti gelati realizzati con un impasto per torte leggerissimo.
Vi starete chiedendo come possano essere adatti a sostituire un fresco gelato in una piena giornata estiva e io vi rispondo subito: dopo la cottura (solo 10-15 minuti) e una colata di golosissimo cioccolato, basta riporli in frigorifero per almeno 2 ore. Dopo il primo morso non resisterete a quella freschissima sofficità della torta e alla fresca croccantezza del cioccolato che la ricopre :)
Non dico che è migliore di un gelato, ma sicuramente è un'ottima alternativa!

sabato 28 giugno 2014

Ghiaccioliamo! (con Silikomart e Fabbri)



L'estate è arrivata e la Silikomart ha realizzato dei bellissimi stampi in silicone per preparare a casa dei freschissimi ghiaccioli! 
Questi stampini li trovate in omaggio ai famosissimi sciroppi Fabbri 



Divertitevi a collezionarli tutti e a realizzare ghiaccioli con i vostri gusti preferiti.

Aggiungete allo sciroppo un pò d'acqua (la quantità decidetela voi: meno acqua mettete più il vostro ghiacciolo saprà di sciroppo al gusto da voi scelto), mescolate, versate nello stampino e riponetelo in freezer per almeno 3-4 ore (io vi consiglio di farlo la sera per il giorno seguente).

La Silikomart a me ha gentilmente inviato questo a forma di cuoricino con in regalo uno sciroppo Fabbri alla menta 

Stampo in silicone per ghiaccioli Silikomart


Buon ghiacciolo a tutti :)









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...