Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

martedì 18 febbraio 2014

Ricotta brisée



Premetto che questa torta in origine erano delle tartellette, ma avendo comprato la pasta brisée rotonda mi era difficile tagliarla per rivestire gli stampini (ne avrei buttata via mezza!), così ve le propongo "a torta".
Per il ripieno ho usato i broccoli, ma si possono tranquillamente sostituire con carotine, asparagi, zucchine.. o qualsiasi altra verdura vi venga in mente (potete usarne anche più di una).
Se qualcuno vuole sostituire la brisée con la pasta sfoglia, non ve lo consiglio perchè, a parer mio, la sfoglia rimane troppo morbida e il ripieno è "pesante" (quindi rischia di rompersi), mentre la brisée rimane a mò di crostata. Comunque se volete provare fatemi sapere come è rimasta, magari questa è solo una mia idea.
Buon appetito!

venerdì 15 novembre 2013

Plum cake mania! Ricotta e zafferano



Chi mi segue da tempo sa della mia mania per i cakes salati: buoni, pratici, veloci. 
La stagione più adatta, secondo me, è la primavera/estate, periodo di pic nic e pranzi al mare, ma ciò non toglie che possano essere un'ottima soluzione anche per l'inverno!
Questo con ricotta e zafferano è particolarmente saporito. Il mio consiglio è quello di mangiarlo accompagnato da un pò di verdura (con pomodori e insalata è buonissimo!). Io che mangio tutto senza sale, sconsiglio vivamente i salumi, ma a chiunque piaccia mangiare salato dico che una bella fetta di prosciutto ci starebbe proprio bene! 
Sarà anche arrivato l'inverno, ma io un tocco di primavera, a tavola, lo voglio comunque!


venerdì 19 ottobre 2012

Cosa si nasconde sotto l'impanatura?




Come da titolo, secondo voi cosa c'è sotto? :) Questo piatto è pensato appositamente per "Quelli che le verdure no!", ovvero quei bimbi che non appena sentono parlare di verdure storcono il nasino. Sotto l'impanatura si nascondo delle buonissime melanzane! Lo avreste mai detto? Magari voi sì, ma sono sicura che i vostri piccolini non se ne accorgerebbero :) Rinuncerebbero mai a qualcosa di impanato molto simile ad una cotoletta?? Per quelli con il palato più fine che dopo il primo boccone si accorgono che sono un "falso" :) ho provato la variante ricoperta da qualche fetta di petto di tacchino!  
In un primo momento avevo deciso di non postare questa ricetta. Le foto (che come ormai saprete per me sono fondamentali) non mi soddisfavano per niente, ma dopo il primo morso mi sono chiesta come avrei potuto privarvi della possibilità di assaggiare queste delizie! Sono semplicissime, ma l'impanatura al forno (quindi anche genuine) conferisce quel tocco particolare di croccantezza che accompagna il cuore morbido di melanzana e le rende buonissime. Mangiate appena sfornate, poi, sono ancora più buone!

sabato 28 luglio 2012

Una "tazza" di Fillo con verdure e uovo




Finalmente di nuovo un post dedicato ai bimbi. 
Come ormai avrete capito, uno dei miei obbiettivi è anche quello di cercare di rendere divertente mangiare la verdura. Non per me, che ne vado matta! Ne per i miei bimbi (che per altro non ho), ma bensì per il Moroso, che nemmeno avvicina alla bocca qualsiasi cosa possa definirsi e considerarsi verdura o frutta che sia, manco a pregarlo! Ok, non che io lo tratti come un bambino: la verdura, sì, fa bene ma ad un certo punto sono affaracci tuoi se non la vuoi mangiare. Ma visto e considerato che per cucinare la uso praticamente ogni volta, non mi va di pensare a qualcosa di diverso per lui (soprattutto con questo caldo!). A volte lo faccio, ma quando posso cerco sempre di rifilargliela :) Non è poi così difficile; in fondo è ancora come un bimbo che quando gli si presenta uno sformatino di verdure a forma di orsacchiotto, pur di staccargli una zampa, se lo mangia (rendendosi poi conto che non è così male!). Questa volta non ho puntato sul divertimento (anche se io le trovo così carine), ma sul "mò ti frego io", ovvero gli ho nascosto le verdure :) Dopo aver dato un morso a queste "tazze" di fillo non poteva più rifiutarsi di mangiarle, no? :) 

giovedì 21 giugno 2012

Summer Time! Fresh salad



Non so voi, ma mangiare in spiaggia è qualcosa che io adoro profondamente. Sarà forse per il rumore del mare, per la luce diretta del sole, fatto sta che mi rilassa come poche altre cose sono in grado di fare. Certo, il caldo si fa sentire, ma seduta sul mio lettino all'ombra dell'ombrellone si sta una meraviglia. E cosa c'è di più adatto di una fresca, sana, leggera e gustosissima insalata per un pranzo al mare? Mi piacciono le insalate, mi sono sempre piaciute: ti permettono di sbizzarrirti con gli ingredienti e hanno dei colori bellissimi! Un vizio che ho da sempre? Infilarci ogni tipo di frutto :) Mela, melone, anguria, pesca, arancia, albicocca, ciliegia, fragola... Sia perchè danno un colore in più all'insalata, sia perchè danno quel pizzico di dolcezza che contrasta tutto il resto. 

sabato 9 giugno 2012

Cavolfiore in leggerezza (e colorati segnaposto!)




Ammetto che ero indecisa se postare o meno questa ricetta. Non perchè non fosse buona, anzi, è deliziosa e perfetta anche per quei bimbi che "leverdureno!", ma perchè le foto non mi entusiasmavano. Poi però mi sono detta "Non posso non postarle. La ricetta è squisita, magari mi perdoneranno le foto per questa volta" :) Così eccola qui. Purtroppo non potete sentirne il profumo, ma credetemi, è da provare assolutamente. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...