Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post

giovedì 25 ottobre 2012

Bento autunnale #1


Contenitore Monbento

Contenitore Monbento


Con grande piacere ho iniziato una nuova collaborazione con l'azienda Monbento
Sono stati davvero gentilissimi, veloci e puntuali nella consegna dei loro prodotti; inoltre li ho trovati di ottima qualità e con un design semplice ma, a mio parere, bellissimo. Sul loro sito potrete trovare i più svariati oggetti (io mi riempirei la cucina da quanto li trovo carini!) a prezzi onesti e con un'infinità di assortimenti di colori. Il contenitore che vedete in foto è comodissimo per portarsi il pranzo al lavoro (sigilla e conserva perfettamente!) o per la merenda per la scuola per i vostri bimbi. Nonostante occupino poco spazio, riescono a contenere più di una porzione al loro interno (ne saranno felici i super affamati e golosi :) ).
Quindi vi consiglio vivamente di dare un'occhiata al sito Monbento perchè sono certa non ne rimarrrete assolutamente delusi.

giovedì 6 settembre 2012

Che CAVOLO di post! (Vellutata di cavolo viola)




Il viola è un colore particolare per me. Non sono superstiziosa o meglio, dipende dai momenti. Ci sono dei periodi in cui lo sono quasi in modo morboso e altri in cui nemmeno ci penso. In ogni caso, trovo che il viola, in tutte le sue sfumature, sia un colore stupendo e in particolar modo nel cibo: portato in tavola fa decisamente la sua porca figura! A volte mi chiedo perché non abbiano etichettato l'ocra come "colore porta iella" piuttosto che il viola! Che poi, perché mai lo hanno etichettato così? Comunque sia, dovevo preparare un piatto che fosse viola e mentre giravo per il supermercato ho notato quel bellissimo cavolo viola che non avevo mai visto prima (sono fuori dal comune lo so ù.ù) e senza pensarci un secondo ho deciso di metterlo nel carrello. Ne è venuta fuori una vellutata oltre che piacevolissima da guardare, buonissima da gustare (anche fredda, credetemi, nel caso in cui da voi facesse ancora troppo caldo). Se poi la utilizzate come crema di accompagnamento, darà quel tocco di colore in più che renderà il piatto unico.

(Se non aggiungete l'aceto balsamico, è un piatto perfetto anche per i vostri bimbi. Il gusto è molto delicato ed è leggera nonostante l'utilizzo del cavolo, che può risultare un tantino pesante. Aggiungeteci dei formaggini e sono sicura che i più piccoli si divertiranno un sacco a mangiare questo piatto viola :) )

giovedì 31 maggio 2012

Torta di patate di Ferriere (l'originale)



Non sopporto quando non ho la minima idea di cosa cucinare. Ci sono dei giorni in cui la mia ispirazione non si sa che fine abbia fatto! Il mio trucco è "guarda-quello-che-hai-in-casa-e-cerca-su-internet-qualche-idea". Preferisco di gran lunga sfogliare i libri (cosa che faccio sempre, tempo permettendo), ma volete mettere la comodità (e la velocità) di scrivere su Google un ingrediente e cliccare "invio"? Così in questi momenti di scarsa (anzi, assente!) fantasia, mi affido al web e proprio l'altro giorno mi sono imbattuta in questa ricetta sul suo blog. Considerando che ho un debole per le patate e in casa ne avevo per un intero reggimento, ho pensato fosse perfetta. E' una torta salata a base di patate (questa è l'originale di Ferriere), che non è né bella né leggera, ma davvero gustosa!

mercoledì 30 maggio 2012

Forti come Popeye! Rotolino di patate e spinaci


Ricetta presa da "Il cucchiaino d'argento -100 piatti gustosi per il tuo bambino" ed. EditorialeDomus




Da piccola guardavo continuamente Braccio di Ferro, ma mai mi è passato per la mente di voler mangiare a tutti i costi gli spinaci per diventare come lui (li mangiavo perchè mi piacevano!). Diciamo, piuttosto, che crescendo ho intrapreso la strada di Olivia :) Volente o nolente, a me proprio gli spinaci non facevano alcun effetto "bodybuilder" :) Se sperate di convincere i vostri bimbi a mangiarli facendoli guardare Popeye, beh non illudetevi di riuscirci! Nel caso in cui facciate fiasco, vi propongo una ricettina davvero gustosa per i più piccini. Patate e spinaci sono un binomio che ho sempre adorato, ma presentati in questo modo sono ancora meglio!

mercoledì 29 febbraio 2012

Vellutata di broccoli e formaggini


Da quando la mia mamma ha scoperto la bontà delle vellutate, non fa altro che ricordarmi di cucinargliene una ogni settimana! E come darle torto? Soprattutto in queste giornate invernali, un bel piatto caldo è davvero un piacere. 
La particolarità di questa ricetta? Niente olio. Quindi è un piatto assolutamente light (se volete, nessuno vi impedisce di aggiungere un cucchiaio d'olio nel momento in cui la servite). Inoltre ho frullato insieme anche i formaggini Tigre, che vi assicuro danno un gusto differente rispetto a quando li si mettono a pezzetti.
La mia mamma ha fatto il bis; si può dire che ha avuto successo, no? :)



Gratin dauphinois


Il gratin dauphinois è un piatto unico di origine francese, in particolare del Delfinato. E' una ricetta molto antica preparata principalmente con patate e groviera, ma è difficile trovarne un'unica versione, in quanto ogni famiglia lo prepara a proprio modo. Ad esempio, potete sostituire la groviera con un mix di parmigiano ed emmental grattugiati.
Io ho scovato questa versione su internet molto tempo fa, quindi non so dirvi da chi l'ho presa.
Avendo fatto male i calcoli, mi è avanzata un pò di questa besciamella con panna e visto che sono una patita del riciclo, l'ho usata per condire della semplice pasta: non vi dico la bontà! Era talmente squisita che ho deciso di prepararne dell'altra e di metterla in freezer sempre a portata di mano.
Come vi dicevo prima, in Francia lo considerano un piatto unico, ma io vi consiglierei di accompagnarlo con una porzione di verdura che ci sta sempre bene.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...