Visualizzazione post con etichetta vellutate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vellutate. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2012

Welcome autumn! Vellutata di castagne, porcini e noci





Probabilmente vivo su Marte e non me ne sono ancora accorta, ma ho scoperto solo da pochi giorni che:
1) le castagne si posso mangiare anche bollite (ho sempre mangiato le caldarroste preparate dal mio papà *.*)
2) le castagne esistono anche secche (che tra l'altro sono perfette da fare bollite)
Entusiasta della mia scoperta, ne ho subito approfittato e ho voluto provarle. Cosa c'è di più buono da mangiare in autunno??? Già andavo matta per le caldarroste! 
Il colore di questa vellutata non si può certo definire invitante, ma vi posso assicurare che il profumo è delizioso. Per non parlare poi del sapore delicatissimo e della consistenza! (Una goduria ogni volta che se ne prende una cucchiaiata :) ). Ammetto di essere partita molto titubante con questa ricetta, ma alla fine sono rimasta assolutamente soddisfatta. Buona e decisamente autunnale (colori compresi!).

giovedì 6 settembre 2012

Che CAVOLO di post! (Vellutata di cavolo viola)




Il viola è un colore particolare per me. Non sono superstiziosa o meglio, dipende dai momenti. Ci sono dei periodi in cui lo sono quasi in modo morboso e altri in cui nemmeno ci penso. In ogni caso, trovo che il viola, in tutte le sue sfumature, sia un colore stupendo e in particolar modo nel cibo: portato in tavola fa decisamente la sua porca figura! A volte mi chiedo perché non abbiano etichettato l'ocra come "colore porta iella" piuttosto che il viola! Che poi, perché mai lo hanno etichettato così? Comunque sia, dovevo preparare un piatto che fosse viola e mentre giravo per il supermercato ho notato quel bellissimo cavolo viola che non avevo mai visto prima (sono fuori dal comune lo so ù.ù) e senza pensarci un secondo ho deciso di metterlo nel carrello. Ne è venuta fuori una vellutata oltre che piacevolissima da guardare, buonissima da gustare (anche fredda, credetemi, nel caso in cui da voi facesse ancora troppo caldo). Se poi la utilizzate come crema di accompagnamento, darà quel tocco di colore in più che renderà il piatto unico.

(Se non aggiungete l'aceto balsamico, è un piatto perfetto anche per i vostri bimbi. Il gusto è molto delicato ed è leggera nonostante l'utilizzo del cavolo, che può risultare un tantino pesante. Aggiungeteci dei formaggini e sono sicura che i più piccoli si divertiranno un sacco a mangiare questo piatto viola :) )

mercoledì 29 febbraio 2012

Vellutata di broccoli e formaggini


Da quando la mia mamma ha scoperto la bontà delle vellutate, non fa altro che ricordarmi di cucinargliene una ogni settimana! E come darle torto? Soprattutto in queste giornate invernali, un bel piatto caldo è davvero un piacere. 
La particolarità di questa ricetta? Niente olio. Quindi è un piatto assolutamente light (se volete, nessuno vi impedisce di aggiungere un cucchiaio d'olio nel momento in cui la servite). Inoltre ho frullato insieme anche i formaggini Tigre, che vi assicuro danno un gusto differente rispetto a quando li si mettono a pezzetti.
La mia mamma ha fatto il bis; si può dire che ha avuto successo, no? :)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...