mercoledì 29 febbraio 2012

Vellutata di broccoli e formaggini


Da quando la mia mamma ha scoperto la bontà delle vellutate, non fa altro che ricordarmi di cucinargliene una ogni settimana! E come darle torto? Soprattutto in queste giornate invernali, un bel piatto caldo è davvero un piacere. 
La particolarità di questa ricetta? Niente olio. Quindi è un piatto assolutamente light (se volete, nessuno vi impedisce di aggiungere un cucchiaio d'olio nel momento in cui la servite). Inoltre ho frullato insieme anche i formaggini Tigre, che vi assicuro danno un gusto differente rispetto a quando li si mettono a pezzetti.
La mia mamma ha fatto il bis; si può dire che ha avuto successo, no? :)



Banane al cioccolato


Ecco un'altra ricetta dedicata ai bimbi (e ai grandi!) che proprio non ne vogliono sapere di mangiare la frutta. Queste banane al cioccolato (la ricetta è presa da Lei ) non solo hanno un aspetto appetitoso, ma sono anche deliziose. 
Come bastoncini io ho usato quelli per girare il caffè delle macchinette, ma sono molto fragili quindi ve li sconsiglio. Meglio usare quelli di legno dei ghiaccioli.
Ai piccoli sembrerà di mangiare un gelato, dimenticandosi così di avere nelle manine una bella e sana porzione di frutta! Qui a casa mia hanno fatto impazzire anche i grandi :)



Coppetta di yogurt, panna e nutella



Potrà sembrarvi strano, ma non impazzisco per la Nutella, che per i miei gusti è troppo dolce. In casa, però, avevo un barattolo praticamente nuovo e dovevo usarlo, così ho dato un'occhiata sul Suo blog che amo et voilà: una bella coppetta di yogurt, panna e Nutella. Lei usa dello yogurt bianco di quelli classici, mentre io, per nascondere un pò di quella dolcezza della Nutella, ho usato lo yogurt greco Total 0%. 
E' necessario dirvi che questo dolce al cucchiaio era buonissimo? 



Ingredienti
250 g di yogurt greco Total 0% (o 2 vasetti di yogurt bianco naturale da 125 g l'uno)
200 ml di panna fresca liquida
2 cucchiai di Nutella
cacao in polvere per decorare
biscotti per servire

Preparazione
In una ciotola mettete lo yogurt e la Nutella e amalgamateli bene con le fruste elettriche. In una ciotola a parte montate la panna e unitela delicatamente, per non smontarla, al composto.
Suddividete il composto in coppette o bicchierini, spolverizzate con il cacao e metteteli in frigo per 1 ora.
Al momento di servire, accompagnate ogni coppetta o bicchierino con biscotti.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...