Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

Party Project: cheesecake al triplo cioccolato




Non riuscivo a scegliere una torta per il "Party Project". Certo, quelle ricoperte di fondente con ogni tipo di decorazione super colorata e crema di burro a gò gò fanno la loro bella figura, ma non sono esattamente quello che si considera genuino ed adatto a dei bambini :); l'idea di preparare una semplice torta, come avrebbe potuto essere un pan di spagna farcito di Nutella (buono, sì, ma non mi dava l'idea di festa!) non era allettante e così mi sono buttata su un dolce che, nella sua semplicità, si mangia con gli occhi per il suo aspetto così raffinato e che può essere realizzato nei gusti più svariati: la cheesecake. Io adoro quelle alla frutta, ma quando si parla di frutta alla maggior parte dei bimbi, si ottengo solo smorfie! Per "conquistare" un bimbo qual'è la parolina magica? Cioccolato! E se ci aggiungete anche "triplo", beh, ormai è nelle vostre mani :) 

(ps: qui a casa ha avuto uno strepitoso successo! Ma una puntualizzazione: se siete abituati con quelle alla frutta e a fare il bis, con questa al triplo cioccolato sarà difficile che riuscirete a farlo. Una piccola fetta sarà già in grado di saziarvi e soddisfarvi :) ).

martedì 17 luglio 2012

Pasticcini cheesecake alle more




Finalmente un dolce che non richieda l'uso del forno! Io ne sono innamorata follemente :) A parte che sono carinissimi da vedere, ma poi voi non potete immaginare che profumo deliziosamente buono abbiano! Avete presente la crema dei Chantilly e il suo profumo? Ecco, esattamente quello. Quando si è sprigionato in tutta la cucina non potevo crederci: sembrava avessi riempito la casa di quei Chantilly che tanto amavo da piccolina (erano le uniche paste che mangiavo, ma direi che compensavano benissimo tutte le altre!). Ero così soddisfatta che mi sono fermata per qualche minuto ad annusare l'aria :) Se chiudevo gli occhi, pareva di essere dentro una pasticceria. Sono semplicissime cheesecake, ma presentate in questo modo sono di grande effetto (le more potete sostituirle tranquillamente con fragole, ciliegie, lamponi, mirtilli o ribes). Ve le consiglio, assolutamente :)

martedì 12 giugno 2012

Fiori rosa, fiori di pesco ♡




Sinceramente, speravo e credevo che si presentasse molto meglio. Se lo si guarda di sfuggita potrebbe anche sembrare "carino", ma in realtà ci sono molte (troppe, per me) imperfezioni. E dire che mi sono impegnata più del solito! A me, evidentemente, si adatta perfettamente la frase: "Le cose improvvisate sono le migliori". Fatta questa sincera premessa, posso dirvi che, nonostante l'aspetto non sia dei migliori, il sapore è qualcosa di indescrivibile! Sarà che io ho una passione smodata per le pesche, sarà pure che la mousse al limone gli conferisce un gusto acre ma allo stesso tempo delicato, fatto sta che questo dolce è delizioso. E' un pò lungo da preparare, però ne vale assolutamente la pena (soprattutto se vi riesce anche la presentazione :) ). Lo riproverò certamente, ma in tonalità differenti. La bellezza di questa sorta di cheesecake sta proprio nel fatto che si può "giocare" con i colori e con gli strati ♡ Promosso a pieni voti :)

domenica 13 maggio 2012

Un "dolce auguri" alla mia Mamma ♡





Le cheesecake sono la passione della mia mamma e quale regalo migliore per festeggiarla nel "Mother's Day"? Volevo, però, un cheesecake che fosse speciale, diverso e tutto colorato. Il trucco? La marmellata di mirtilli, che gli ha dato un colore lilla splendido. La reazione che ha suscitato è stata esattamente quella che speravo! La mamma era entusiasta e l'ha apprezzata in tutto e per tutto :) Una figlia può avere una soddisfazione più grande di vedere la propria mamma felice nel suo giorno speciale? :)

Auguri Mamma. Ti voglio bene

venerdì 23 marzo 2012

Mini cheesecake alle fragole




Il cheesecake è un altro di quei dolci che amo particolarmente (quella crema bianca è così infinitamente invitante!), se poi me lo presentate con le fragole, beh allora non chiedetemi di resistergli :) 
Questi mini cheesecake alla fragola li ho preparati per il contest di Cucina, libri e gatti. Dopo aver letto che la ricetta doveva avere come ingrediente principale le fragole, mi sono messa subito a lavoro. 
La preparazione è abbastanza lunga (soprattutto per i tempi di riposo in frigo), ma ne è davvero valsa la pena: non immaginate la mia felicità quando finalmente li ho serviti e tutti hanno voluto il bis! Eeeh, sono soddisfazioni :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...