venerdì 11 luglio 2014

Due cuori e una... (finta) torta gelato



E' estate e, per la maggior parte di persone, l'unico dolce che si ha voglia di gustare è un freschissimo gelato.
Ma per noi foodblogger è quasi impossibile non mettersi in cucina con le mani in pasta, quindi vi voglio proporre questi romantici finti gelati realizzati con un impasto per torte leggerissimo.
Vi starete chiedendo come possano essere adatti a sostituire un fresco gelato in una piena giornata estiva e io vi rispondo subito: dopo la cottura (solo 10-15 minuti) e una colata di golosissimo cioccolato, basta riporli in frigorifero per almeno 2 ore. Dopo il primo morso non resisterete a quella freschissima sofficità della torta e alla fresca croccantezza del cioccolato che la ricopre :)
Non dico che è migliore di un gelato, ma sicuramente è un'ottima alternativa!

sabato 28 giugno 2014

Ghiaccioliamo! (con Silikomart e Fabbri)



L'estate è arrivata e la Silikomart ha realizzato dei bellissimi stampi in silicone per preparare a casa dei freschissimi ghiaccioli! 
Questi stampini li trovate in omaggio ai famosissimi sciroppi Fabbri 



Divertitevi a collezionarli tutti e a realizzare ghiaccioli con i vostri gusti preferiti.

Aggiungete allo sciroppo un pò d'acqua (la quantità decidetela voi: meno acqua mettete più il vostro ghiacciolo saprà di sciroppo al gusto da voi scelto), mescolate, versate nello stampino e riponetelo in freezer per almeno 3-4 ore (io vi consiglio di farlo la sera per il giorno seguente).

La Silikomart a me ha gentilmente inviato questo a forma di cuoricino con in regalo uno sciroppo Fabbri alla menta 

Stampo in silicone per ghiaccioli Silikomart


Buon ghiacciolo a tutti :)









domenica 15 giugno 2014

Cinnamon muffins (with cinnamon crumble)



Io impazzisco per quelle bricioline (crumble) di burro, zucchero e cannella!
Oltre a dare un sapore molto particolare a dei semplicissimi muffins alla cannella, gli conferiscono un aspetto decisamente rustico che a me piace tantissimo.
Per non parlare poi, ovviamente, del profumo: la cucina sapeva così tanto di cannella, che nonostante i 40 gradi e il forno accesso, pensavi solo ne valesse la pena :)
La ricetta ve la posto originale, ovvero in cups e tablespoons/teaspoons con a lato le conversioni, approssimate, in grammi o litri.
Seguendo le mie dosi, gli unici ingredienti che dovete aggiungere ad occhio sono il latte (per l'impasto dei muffins) e la farina (per il crumble): valutate voi la consistenza.
Nel caso aveste delle vostre tabelle di conversione usate pure quelle se preferite :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...