sabato 11 febbraio 2012

Pane (dolce) alla zucca



La mia nonna mi ha portato una scorta di zucca, perfetta per sfamare un intero esercito! Così, per non iniziare una lunghissima cura a base di vellutate di zucca, ho cercato un modo diverso per utilizzarla e ne è uscito questo pane delizioso e morbidissimo. Purtroppo dalle foto non potete sentirlo, ma vi assicuro che ha un profumo davvero buono.
Io l'ho preparato partendo con l'idea di fare un pane salato (nonostante nell'impasto abbia messo lo zucchero), ma essendo la zucca molto dolce, è perfetto anche da servire come pane dolce o per una colazione un pò diversa, aggiungendo sopra della granella di zucchero.




Ingredienti
200 g di zucca lessata o al vapore
250 ml di acqua
500 g di farina
1 bustina di lievito di birra
100 g di zucchero 
50 ml di olio extra vergine d'oliva
2 cucchiaini di sale
1 uovo

Preparazione
Preriscaldate il forno a 200°.
Cuocete in acqua bollente e salata la zucca tagliata a cubetti (io per fare prima l'ho cotta nel microonde alla massima potenza per 10 minuti, in modo che fosse molto morbida), scolatela e frullatela. Impastate la zucca con la farina, l'acqua, il lievito, lo zucchero, l'olio e il sale fino a formare una palla. Copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare per 2 ore. Mettete l'impasto in uno stampo (io ho utilizzato uno stampo per plumcake) ricoperto di carta da forno, e lasciatelo lievitare ancora per 30 minuti. 
Spennellate la superficie con l'uovo sbattuto (facoltativo: cospargete con la granella di zucchero, nel caso in cui vogliate un pane dolce). Infornate per 40 minuti (se la superficie tende a dorare troppo, abbassate un pochino la temperatura del forno).

mercoledì 8 febbraio 2012

Riso al forno



Ho tantissime ricette arretrate (che posterò tutte al più presto!) e questo riso al forno è proprio una di quelle. E' davvero molto semplice e veloce. Io l'ho servito come antipasto, ma può benissimo essere considerato un piatto unico, magari condito con del sugo o del ragù. 
Per questa ricetta io ho utilizzato del semplice riso bianco bollito, ma volendo potete variare con un risotto al pomodoro, allo zafferano o al gorgonzola. Sono varianti che ancora non ho sperimentato, ma che mi incuriosiscono. Le testerò molto presto.



giovedì 2 febbraio 2012

Pepite di pollo al forno



Oggi vi propongo una ricetta light, velocissima, buonissima e facilissima. Avevo in freezer qualche pacchetto di pollo che dovevo usare, ma non avendo il tempo di preparare cose elaborate,  ho deciso di fare queste pepite di pollo croccanti fuori e tenerissime dentro. Squisite!
Io le ho accompagnate con un bel purè di patate fumante, giusto per riscaldare queste giornate gelide e innevate, ma volendo sono ottime anche con una porzione di verdura cruda o cotta, a vostro piacimento.



Ingredienti
250 g di petto di pollo
1 uovo
1 cucchiaio di latte
pepe
sale
100 g di pangrattato
20 g di parmigiano grattugiato 
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°.
Tagliate il pollo a pezzetti di qualche centimetro di lato (circa 2 cm), togliendo eventuali parti grasse e nervature. In un piatto sbattete l'uovo con il latte, un pizzico di sale ed il pepe. In un altro piatto unite il parmigiano e il pangrattato e mescolate. Prendete le pepite di pollo, passatele nell'uovo, nel pangrattato e parmigiano e disponetele in una teglia rivestita con carta da forno. Cospargeteli con olio, sale e parmigiano grattugiato e infornateli per 15 minuti, girando le pepite a metà cottura. Dovranno risultare dorate.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...